Nodo del rinnovo delle concessioni | Riduzione dei prelievi dal Topino

E’ iniziato dall’Auditorium Cottoni di Nocera Umbra il percorso per il rinnovo delle concessioni dei prelievi idropotabili dalle sorgenti del Topino. Concessioni firmate nel lontano 1955 e scadute solo da qualche giorno. L’incontro promosso dalla Regione e che si è svolto giovedì scorso, infatti, è stato il primo atto di partecipazione che consentirà, come detto dall’assessore regionale Thomas De Luca, a ciascuno di vedere i propri diritti riconosciuti e valorizzati: quindi nessuno rimarrà senz’acqua ma si lavora ad una riduzione dei prelievi dalle sorgenti nocerine. D’altronde l’importanza delle sorgenti è restituita dai numeri emersi durante l’incontro: il 18 per cento dell’acqua immessa nel sistema dei comuni gestiti da Umbra Acque viene da Nocera, così come il 30 per cento dell’acqua che alimenta i consumi della città di Perugia. 🔗 Leggi su Lanazione.it

nodo del rinnovo delle concessioni riduzione dei prelievi dal topino

© Lanazione.it - Nodo del rinnovo delle concessioni: "Riduzione dei prelievi dal Topino"

In questa notizia si parla di: concessioni - prelievi - rinnovo - riduzione

Nodo del rinnovo delle concessioni: Riduzione dei prelievi dal Topino; Riduzione dei prelievi. Consultazione pubblica sulle concessioni; La Regione Umbria convoca per il 24 luglio a Nocera Umbra la consultazione pubblica sul rinnovo delle concessioni delle sorgenti del fiume Topino.

concessioni prelievi rinnovo riduzioneNodo del rinnovo delle concessioni: "Riduzione dei prelievi dal Topino" - E’ iniziato dall’Auditorium Cottoni di Nocera Umbra il percorso per il rinnovo delle concessioni dei prelievi idropotabili dalle sorgenti del Topino. lanazione.it scrive

concessioni prelievi rinnovo riduzione"Riduzione dei prelievi". Consultazione pubblica sulle concessioni - L’assessore Thomas De Luca: "Imprenscindibile fase di partecipazione". Come scrive msn.com

Cerca Video su questo argomento: Concessioni Prelievi Rinnovo Riduzione