Made in Carcere il libro che racconta come si crea sviluppo sostenibile nei penitenziari

Esiste un “mondo scomodo”, un antro oscuro scavato nelle nostre coscienze nel quale raramente si ha voglia di affondare lo sguardo, quello dei penitenziari. In questo universo fatto di passati difficili e dolori difficilmente cancellabili che corre parallelo alle nostre vite, lavora una onlus chiamata “Made in Carcere” che prova a creare bellezza. Partendo da materiali di scarto, le sue volontarie insegnano alle ospiti a realizzare manufatti “diversa(mente) utili” come borse e accessori offrendo, scrivono in un bel volume pubblicato da poco Luciana Delle Donne e Micol Ferrara, “una seconda chance a detenute e tessuti”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

made in carcere il libro che racconta come si crea sviluppo sostenibile nei penitenziari

© Ilfattoquotidiano.it - Made in Carcere, il libro che racconta come si crea sviluppo sostenibile nei penitenziari

In questa notizia si parla di: made - carcere - penitenziari - libro

Carcere, quando il volontariato è una vocazione: incontri con i protagonisti; L’esternalizzazione delle carceri per gli stranieri; Made in carcere, quando l’impresa sociale incontra la giustizia rigenerativa.

'I volti della povertà in carcere', un libro che racconta gli ... - La prima presentazione giovedì 28 febbraio nel penitenziario di Bergamo Esplora tutte le offerte ... Lo riporta tg24.sky.it

Oltre le sbarre, un libro-verità sul carcere - Panorama - Scritto da Dario Esposito, giovane agente della Polizia penitenziaria, racconta dal di dentro il sistema carcerario italiano. Come scrive panorama.it

Cerca Video su questo argomento: Made Carcere Penitenziari Libro