La saggezza dei nonni è un valore enorme Impariamo a coltivarla con largo anticipo
Ho disubbidito ai genitori e ho rubato lo zucchero». Mi viene da ridere. «Ma scusi quanti anni ha?». «83!». «Ha ancora i genitori?». «No, sono morti!». «E poi ha il diabete e non può mangiare dolci?». «No, reverendo, grazie a Dio sto benissimo». «Ma allora lo zucchero?». «Mi hanno insegnato a dire così da bambino. Crescendo aggiungevo qualcosa, se capitava, ma non vorrei che il Signore si dimenticasse di perdonarmi tutto». È la confessione di un simpatico vecchietto con il cuore limpido da bambino. Quanto ho invidiato la sua fede! Tornava spesso a confessarsi e sempre ripeteva quel «ho disubbidito ai genitori e ho rubato lo zucchero». 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - La saggezza dei nonni è un valore enorme. Impariamo a coltivarla con largo anticipo
In questa notizia si parla di: saggezza - nonni - valore - enorme
La saggezza dei nonni è un valore enorme. Impariamo a coltivarla con largo anticipo.
La saggezza dei nonni è un valore enorme. Impariamo a coltivarla con largo anticipo - Il mio anziano ospite di oggi diventa protagonista di questa domenica che la Chiesa dedica ai nonni, poiché il 26 luglio si ricordano i santi Anna e Gioacchino, genitori di Maria e quindi nonni di Ges ... Lo riporta ilgiornale.it
Panettoni musicali a domicilio e brindisi speciali. Così i nonni del ... - A Marcialla, Comune di Barberino Tavarnelle, la banda suona a domiciliobanda suona a domicilio ... Da lanazione.it