‘Galveston’ l’America dei margini nel noir di Nic Pizzolatto
“ Potevi girare in eterno ma c’erano sempre e soltanto i campi e i serbatoi dell’acqua e le piccole torri di trivellazione che ballonzolavano su e giù come altalene. Guardavo i camionisti e le puttane da cesso pubblico arrancare sotto la pioggerella, facendo avanti e indietro fra la lavanderia a gettoni e la stazione di servizio dove gli autoarticolati stavano in fila sotto le lampade alogene. Una donna con dei capelli altissimi scese da uno dei tir e salì in quello subito accanto ”. Galveston, di Nic Pizzolatto (traduzione di Giuseppe Manuel Brescia; Minimum Fax), è un intenso noir, politicamente scorretto (aspetto che lo rende credibile), che si svolge nel 1987. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - ‘Galveston’, l’America dei margini nel noir di Nic Pizzolatto
In questa notizia si parla di: galveston - pizzolatto - america - margini
L’attesa della morte, il mistero del restare in vita e l’amore in ogni sua forma in “Galveston” (Minimum Fax) di @nicpizzolatto, debutto dell’autore di “True Detective”. Un romanzo di anime ai margini, che si interroga su grandi temi Scrive @ChrisGuzzardi http://l Vai su X
Nic Pizzolatto, la speranza nel cuore oscuro dell’America; Galveston. La recensione del film tratto da Nic Pizzolatto.