Estate Santagatese 2025 | Un viaggio tra cultura musica e identità
Estate Santagatese: un calendario di emozioni tra musica, arte e identitĂ .. Tra le pieghe di un borgo che profuma di storia e Mediterraneo, Sant’Agata del Bianco si prepara a celebrare l’estate 2025 con un programma che non è semplicemente una sequenza di eventi, ma una dichiarazione d’amore verso la cultura, il territorio e le persone che lo abitano. La Estate Santagatese è il cuore pulsante di un agosto che unisce tradizione e modernitĂ sul lato ionico del pianeta Terra, come recita ironicamente il manifesto. Teatro itinerante e parole che raccontano Ad aprire le danze, il 2 agosto, è la presentazione del libro Liberata di Domenico Dara, un appuntamento che dĂ subito il tono al festival: letteratura che dialoga con il paesaggio, evocando storie sospese tra mito e realtĂ . 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Estate Santagatese 2025: Un viaggio tra cultura, musica e identitĂ
In questa notizia si parla di: estate - santagatese - cultura - musica
IL NOME DELLA ROSA – DANZA E MUSICA AL TEATRO MARIANI Sabato 26 Luglio 2025 – Ore 17:00 Teatro Angelo Mariani – Piazza Garibaldi, 1 – Sant’Agata Feltria A causa delle previste condizioni metereologiche avverse, lo spettacolo Gran Gal Vai su Facebook
Estate Santagatese 2025: Eventi tra Musica, Cultura e Tradizione; S.Agata di Militello. Il 10 agosto Incontri d'Estate: Salvo La Rosa Presenta una Serata di Grande Spettacolo per la Festa di San Giuseppe; Estate santagatese 2022, il calendario delle manifestazioni. A settembre il ritorno di Curtigghiu.
Monte San Savino: un’estate da vivere tra musica, cultura e tradizione - Con un programma che si estende da luglio a fine agosto, la rassegna “Montestate 2025” accende le piazze, i chiostri e i luoghi simbolo del borgo ... Si legge su msn.com
Pietracatella, un’estate di cultura, musica e identità. Attesa la Bandabardò, ospite anche Citriniti di Propaganda Live - Domenico Rotondi Nel cuore del Fortore molisano, Pietracatella si prepara a vivere un’estate all’insegna della cultura, della musica e delle radici. Segnala cblive.it