Un’altra strage sul lavoro
È una strage. In meno di due ore quattro morti sul lavoro, tre a Napoli e uno a Brescia. Una giornata nerissima, che fa capire come, sul versante della sicurezza sul lavoro, il cammino da fare sia ancora lungo. Napoli, ore 9:34, un boato improvviso scuote la quiete del quartiere collinare dell’Arenella. In un minuto, il tran-tran quotidiano incespica nel dramma: tre operai precipitano nel vuoto, schiantandosi al suolo dal sesto piano di un palazzo all’angolo tra via Domenico Fontana e via San Giacomo dei Capri, a due passi dall’ospedale Pascale e dalla linea del metrò. Un volo di venti metri, che non lascia scampo. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Un’altra strage sul lavoro
In questa notizia si parla di: lavoro - strage - altra - tran
Landini: “Ancora morti sul lavoro, è una vera strage” - PESCARA – “Siamo di fronte a una strage, non a un’emergenza. Siamo di fronte a una vera e propria strage.
Il lavoro che uccide, la strage infinita. in tre mesi 37 morti: “Basta parole a vuoto. Controlli e risorse” - Milano, 7 maggio 2025 – Una scia di sangue a Milano e in Lombardi a, stragi quotidiane sui luoghi di lavoro.
Maurizio Landini: 'Strage sul lavoro, la sicurezza è un costo per le aziende' - "Siamo di fronte a una strage, non a un'emergenza. Siamo di fronte a una vera e propria strage." La logica è sempre quella: si continua a morire perché la salute e la sicurezza sono considerate un costo e, anziché investire, si continua a far morire le persone".
Morti sul lavoro, un altro mese di sangue Non si ferma la strage sul lavoro. Anche nel mese di giugno in tanti hanno perso la vita in cantiere, nelle... Vai su Facebook
Un’altra strage sul lavoro; Altre tre morti sul lavoro, sono 205 nel primo trimestre; Un'altra strage sul lavoro: 5 morti.
Un’altra strage sul lavoro - Una giornata nerissima, che fa capire come, sul versante della sicurezza sul lavoro, il cammino da fare sia anc ... Secondo quotidiano.net
Un'altra strage sul lavoro: 5 morti - Avvenire.it - Paolo Ferrario mercoledì 11 dicembre 2024 . Si legge su avvenire.it