Un lavoratore su 4 soffre di burnout cresce l’ansia in ufficio
Negli ultimi anni, il concetto di burnout è passato dall’essere un problema individuale e personale a diventare una vera e propria questione sistemica. Secondo i dati piĂą recenti pubblicati dal McKinsey Health Institute, quasi 1 lavoratore europeo su 4  mostra segni di burnout, con un’incidenza maggiore tra le donne e i giovani. Cos’è il burnout e perchĂ© riguarda sempre piĂą persone. Il termine burnout – letteralmente bruciato – è stato introdotto per la prima volta negli anni ’70 per descrivere una condizione di esaurimento emotivo, depersonalizzazione e ridotta realizzazione personale legati al contesto lavorativo. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Un lavoratore su 4 soffre di burnout, cresce l’ansia in ufficio
In questa notizia si parla di: burnout - lavoratore - soffre - cresce
Ci sono infermieri (tanti) che lasciano tutto e se ne vanno, stretti fra i carichi di lavoro, le aggressioni, un costo della vita crescente con stipendi non all’altezza delle responsabilità . E ci sono infermieri che restano, o meglio, resistono. Ma che lanciano un grido d Vai su Facebook
Un lavoratore su 4 soffre di burnout, cresce l’ansia per il lavoro dipendente in ufficio; L’ossessione per la crescita ha creato un’economia del burnout, lo studio Onu; Burnout lavorativo, l’importanza dell’inclusione per il benessere dei dipendenti.
Un lavoratore su 4 soffre di burnout, cresce l’ansia in ufficio - Il burnout non è più solo stress individuale: un lavoratore europeo su quattro ne mostra i sintomi, specialmente donne e giovani. Secondo quifinanza.it
Burnout da relazione tossica? Nahaze rompe il silenzio con il suo nuovo singolo - Burnout, ansia e salute mentale: l'intervista alla cantautrice Nahaze, che rompe i tabù con il suo nuovo singolo dedicato a queste emozioni ... Da iodonna.it