Tra populismo e giustizialismo Ecco i nemici invisibili della democrazia
l giustizialismo, purtroppo, non è solo una deriva. O una malapianta. No, il giustizialismo è, a tutti gli effetti, un progetto politico. Che viene interpretato e declinato in modo persino organico da alcune forze politiche e da moltissimi esponenti politici. Certo, per onestà intellettuale, va pur detto che ci sono dei partiti – o simil-partiti – che non solo lo praticano, ma addirittura lo predicano. Del tutto legittimamente, come ovvio. Una pratica che però non si limita ai soli Cinque Stelle. La sinistra italiana, e non solo quella di derivazione comunista, appartiene quasi di diritto a questa subcultura. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Tra populismo e giustizialismo. Ecco i nemici invisibili della democrazia
In questa notizia si parla di: giustizialismo - populismo - ecco - nemici
Tra populismo e giustizialismo. Ecco i nemici invisibili della democrazia.
Tra populismo e giustizialismo. Ecco i nemici invisibili della democrazia - Il giustizialismo non è solo una tendenza emotiva o una moda passeggera, ma un vero e proprio progetto politico che attraversa tutte le ... Come scrive formiche.net