Soderbergh fa paura anche come regista
«Come possiamo tornare in casa nostra?», domanda Lucy Liu al marito (Chris Sullivan) in Presence, il nuovo attesissimo film di Steven Soderbergh, appena uscito. Noi spettatori entriamo a far parte del mistero che abita quella casa, ma non solo: siamo anche testimoni di un’opera realizzata con una tecnica sperimentale che lascia ammirati. Il film inizia con un unico piano sequenza, nel buio di una casa vuota e svestita di quasi tutto se non per uno specchio di cui la medium dice «gli specchi vecchi sono meglio di quelli nuovi, sono come gli anziani, hanno visto più cose». Cosa ci fa una medium nella casa della famiglia Payne? È venuta a verificare se effettivamente c’è una presenza. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Soderbergh fa paura (anche come regista)
In questa notizia si parla di: soderbergh - casa - paura - regista
95 anni fa nasceva FERRUCCIO AMENDOLA (Torino, 22 luglio 1930 - Roma, 3 settembre 2001). Figlio d'arte (il nonno Mario era un regista e sceneggiatore), Ferruccio Amendola esordisce al cinema come attore in "Gian Burrasca" di Sergio Tofano (1943), pe Vai su Facebook
La recensione di Gianni Canova Qualcuno (o qualcosa?) è affacciato alla finestra. Guarda giù, sulla strada. Poi indietreggia e si muove nervosamente ma in modo fluido tra le stanze vuote della casa. Vai su X
Soderbergh fa paura (anche come regista); Verrà il fantasma e avrà i nostri occhi: la sfida horror di Steven Soderbergh; Presence: recensione del film di Steven Soderbergh.
Soderbergh fa paura (anche come regista) - In sala l’atteso horror psicologico "Presence". Lo riporta ilgiornale.it
Presence, ovvero l’horror soprannaturale secondo Steven Soderbergh: questa sì che è paura…. - Presence (nei cinema) è inquietante, disturbante, d’atmosfera. Da msn.com