Serve un’organizzazione mondiale sull’IA La proposta della Cina dal Summit di Shanghai
Botta e risposta tra le due sponde del Pacifico. A tre giorni dal lancio dell’American AI Action Plan illustrato da Donald Trump, è il premier cinese a invocare un “urgente consenso” sull’intelligenza artificiale. Parlando alla World Artificial Intelligence (Waic) di Shanghai, un evento annuale di tre giorni organizzato dal governo, Li Qiang si sofferma sul rapporto costi-benefici delle ultime tecnologie: “I rischi e le sfide poste sono all’attenzione globale”, afferma citando come esempio la carenza dei chip e il blocco nello scambio di talenti. “Il modo in cui trovare un equilibrio tra sviluppo e sicurezza richiede con urgenza il consenso della societĂ intera”. 🔗 Leggi su Formiche.net
© Formiche.net - Serve un’organizzazione mondiale sull’IA. La proposta della Cina dal Summit di Shanghai
In questa notizia si parla di: shanghai - serve - organizzazione - mondiale
Il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ha incontrato martedì 15 luglio il presidente cinese Xi Jinping a Tianjin, in occasione del vertice dei ministri degli Esteri dell’Organizzazione di Shanghai per la cooperazione. Lavrov ha trasmesso i saluti di Putin e dis Vai su Facebook
Serve un’organizzazione mondiale sull’IA. La proposta della Cina dal Summit di Shanghai; Albanese a Shanghai promuove l’acciaio verde; Dazi, ecco la risposta della Cina. «Grave impatto».
Serve un’organizzazione mondiale sull’IA. La proposta della Cina dal Summit di Shanghai - La Cina ha sottolineato i rischi dell'intelligenza artificiale e, dopo il piano di Trump, invoca un'organizzazioen mondiale sull'IA ... Da formiche.net