Quando la lirica diventa rito | l’Aida di Verdi accende il cuore antico di Benevento

Tempo di lettura: 3 minuti Un pubblico numeroso e partecipe ha accolto con entusiasmo l’“Aida” di Giuseppe Verdi al Teatro Romano di Benevento, contribuendo a trasformare la serata in un’esperienza collettiva di grande intensitĂ  artistica ed emotiva. L’antico sito ha offerto una cornice di rara suggestione a uno spettacolo di grande forza visiva e musicale, capace di fondere storia, bellezza e lirica in un’unica esperienza immersiva. La rappresentazione, articolata nei quattro atti previsti dall’opera, ha ricreato con efficacia l’atmosfera dell’antico Egitto. Il regista Alessio Rizzitiello, affiancato dall’assistente Giuseppe Maiorano, ha saputo valorizzare al meglio la bellezza del Teatro Romano, trasformando il sito storico in una scenografia naturale di forte impatto visivo. 🔗 Leggi su Anteprima24.it

quando la lirica diventa rito l8217aida di verdi accende il cuore antico di benevento

© Anteprima24.it - Quando la lirica diventa rito: l’Aida di Verdi accende il cuore antico di Benevento

In questa notizia si parla di: lirica - aida - verdi - antico

L'Aida di Giuseppe Verdi approda al Teatro Antico di Taormina: il 29 luglio l'evento diretto da Filippo Arlia; L’Aida di Verdi il 29 luglio al Teatro antico di Taormina; Al Teatro Lirico ''Aida'' di Giuseppe Verdi, con lo storico allestimento di Zeffirelli.

lirica aida verdi anticoL'Aida di Giuseppe Verdi approda al Teatro Antico di Taormina: il 29 luglio l'evento diretto da Filippo Arlia - Martedì 29 luglio alle ore 21:00, il Teatro Antico di Taormina, uno dei teatri più suggestivi del mondo, ospiterà la terza e ultima rappresentazione dell'opera Aida ... Segnala msn.com

Aida chiude in trionfo la Stagione lirica di Cagliari - Con la spettacolare rappresentazione dell’Aida di Giuseppe Verdi nell’iconico allestimento di Franco Zeffirelli, si è chiusa domenica scorsa la Stagione lirica e di balletto 2024- Scrive sassarinotizie.com

Cerca Video su questo argomento: Lirica Aida Verdi Antico