Le nuove tutele per i dipendenti delle piccole imprese stabilite dalla Consulta
Con la recente sentenza n. 118 del 2025, la Corte Costituzionale ha fatto quello che aveva «minacciato» di fare nel 2022 se il legislatore non fosse intervenuto per tempo. In poche parole, la Consulta ha aumentato le tutele dei lavoratori delle cosiddette piccole imprese assunti dopo il marzo 2015. In particolare, i dipendenti assunti da aziende con meno di quindici dipendenti dopo l’entrata in vigore del Jobs Act potevano agire in giudizio per contestare il licenziamento illegittimo chiedendo al massimo sei mensilitĂ . Il Giudice delle leggi ha dichiarato che questo tetto è incostituzionale. La soglia stabilita dalla legge, infatti, non garantisce ai dipendenti licenziati ingiustamente di ottenere un risarcimento personalizzato. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Le nuove tutele per i dipendenti delle piccole imprese stabilite dalla Consulta
In questa notizia si parla di: dipendenti - tutele - imprese - consulta
Lavoro festivo obbligatorio e meno tutele: i dipendenti Ikea tornano a scioperare - ANCONA – Le organizzazioni sindacali Filcams Cgil Ancona e Fisascat Cisl Marche hanno proclamato uno sciopero per sabato 10 maggio 2025 presso il punto vendita Ikea di Ancona.
Sicurezza portavalori e vigilanza privata, si fermano i dipendenti Battistolli: "Più tutele e meno carichi di lavoro" - Appena due mesi e mezzo fa cinque di loro - quattro uomini e una donna - si ritrovarono faccia con un commando armato e i kalashnikov puntati contro.
Locali: dipendenti e tutele: "Stop ai contratti pirata" - Stop ai contratti “pirata“ nel settore dei pubblici esercizi. Contratti che penalizzano i lavoratori, abbassano le tutele e limano i salari, ma che poi vanno anche a discapito delle imprese, perché la forza lavoro è un patrimonio e quando sono scadenti le condizioni contrattuali, inevitabilmente si abbassa anche il servizio.
#Unimpresa su #LAltravoce #QuotidianoNazionale - Consulta: pochi sei mesi di risarcimento nelle piccole imprese https://unimpresa.it/laltravoce-consulta-pochi-sei-mesi-di-risarcimento-nelle-piccole-imprese/68625… #Lavoro #Imprese #Licenziamenti #Mi Vai su X
Venezia, rissa a bordo vaporetto. Ennesimo episodio di follia, utenti e personale senza tutele. Situazione fuori controllo, istituzioni immobili.... Vai su Facebook
Labour Weekly Le nuove tutele per i dipendenti delle piccole imprese stabilite dalla Consulta; Consulta: Tutele crescenti – basso il risarcimento per i datori di lavoro “under16”; Licenziamento illegittimo nelle piccole imprese: nessun tetto al risarcimento.
Consulta: "Per i licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese pochi sei mesi di risarcimento" - Unimpresa: "La sentenza introduce un importante principio di tutela individuale, ma rischia di avere conseguenze sulla tenuta delle aziende". Segnala msn.com
Licenziamenti, cosa cambia dopo la Consulta. “Il nuovo tetto per i risarcimenti è di 18 mesi” - La Corte ha decretato l’incostituzionalità del limite di sei mesi per i lavoratori licenziati dalle piccole imprese. repubblica.it scrive