La politica estera non si fa a Bruxelles La lezione di Macron secondo Arditti

L’uscita di Emmanuel Macron sul possibile riconoscimento dello Stato palestinese da parte della Francia è molto più di una mossa diplomatica o di un segnale politico contingente. È, nel merito e nel metodo, la conferma di una verità che l’Unione europea continua a voler ignorare: la politica estera è competenza degli Stati. Punto. A Bruxelles si continua a evocare, con retorica stanca e inconcludente, l’idea di una “voce unica” dell’Europa nel mondo. Ma i fatti – dalla guerra in Ucraina ai rapporti con la Cina, dal Medio Oriente all’Africa – dimostrano esattamente il contrario: ogni Paese ha una propria visione, una propria rete di alleanze, una propria opinione pubblica da ascoltare. 🔗 Leggi su Formiche.net

la politica estera non si fa a bruxelles la lezione di macron secondo arditti

© Formiche.net - La politica estera non si fa a Bruxelles. La lezione di Macron secondo Arditti

In questa notizia si parla di: politica - estera - bruxelles - macron

Meloni “La politica estera italiana ha una identità chiara” - ROMA (ITALPRESS) – “La politica estera italiana ha avuto in questi anni un’identità chiara e un protagonismo che ha smentito chi ha preconizzato un isolamento italiano con l’avvento del governo di centrodestra.

Trump sceglie l’Arabia Saudita per un cambio radicale della politica estera USA - Il presidente Donald Trump si appresta a compiere un importante viaggio di Stato che lo riporterà in un ambiente a lui noto: l’Arabia Saudita.

Il solito odio di Bersani: “La Russa fuori di testa. Meloni? Con lei politica estera finita” - Il solito Pier Luigi Bersani si affanna per lanciare bordate alla destra e alla maggioranza. Ospite di Altre Parole e Massimo Gramellini su La 7, l'ex segretario del Partito Democratico, come sempre lancia invettive contro Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e – nello stupore del conduttore – disegna un ritratto lusinghiero persino di Giulio Andreotti.

Bruxelles, concluso il vertice europeo. Le conclusioni su Kiev adottate a 26, senza Orban - Macron convoca un nuovo vertice a Parigi giovedi: Dobbiamo dimostrare che siamo determinati a sostenere l'Ucraina nella sua resistenza e che siamo credibili affinc; Incontro Macron-Merz, si riparte dalla difesa; Al Vertice di Londra, Von der Leyen: «Riarmare l’Europa». USA: «Trattare con noi la pace». Macron apre a Meloni.

politica estera bruxelles macronMacron rompe con Washington: la Francia riconoscerà lo Stato di Palestina - Il capo dell’Eliseo rilancia la politica estera francese in Medio Oriente. Come scrive panorama.it

politica estera bruxelles macronTutti i no a Macron. Nessuno (per ora) vuole lo Stato palestinese - Stati Uniti irritati, Italia e Germania contrarie, Uk perplessa. Si legge su huffingtonpost.it

Cerca Video su questo argomento: Politica Estera Bruxelles Macron