Il linguaggio universale della musica Un cartellone di grandi interpreti per rendere omaggio al genio di Puccini
di Chiara Caselli TORRE DEL LAGO (Lucca) Passeggiando lungo il magnifico belvedere da poco ristrutturato, lo sguardo si perde sul lago di Massaciuccoli, incorniciato dal parco naturale che lo circonda. Alle spalle sorge la Villa, oggi museo, dove Giacomo Puccini visse, compose i capolavori della maturitĂ e adesso riposa; sull’altro lato si erge il Gran Teatro intitolato al Maestro, sul cui palcoscenico ogni anno le sue opere riprendono vita e vigore. Il Festival Puccini giunge quest’anno alla sua 71ÂŞ edizione e volta pagina, sotto la guida del neopresidente Fabrizio Miracolo e del nuovo direttore artistico Angelo Taddeo. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Il linguaggio universale della musica. Un cartellone di grandi interpreti per rendere omaggio al genio di Puccini
In questa notizia si parla di: puccini - linguaggio - universale - musica
Vocalmente – Il festival italiano della musica a cappella torna a Fossano! Una serata imperdibile dedicata alla magia della voce, tra armonie travolgenti, sperimentazione e pura emozione. Sul palco, due ensemble straordinari pronti a incantare il pubblico! Vai su Facebook
Il linguaggio universale della musica. Un cartellone di grandi interpreti per rendere omaggio al genio di Puccini; L’Eredità di Puccini: 100 Anni di Sublime Opera – Una Celebrazione Sensoriale per Concludere la IX Settimana della Cucina Italiana nel Mondo; Ospedale “San Luca”: solidarietà con il concerto della Filarmonica Puccini.
Il linguaggio universale della musica. Un cartellone di grandi interpreti per rendere omaggio al genio di Puccini - Alle spalle sorge la Villa, oggi museo, dove Giacomo Puccini visse, compose i capolavori della maturità e adesso riposa; sull’altro lato si erge il Gran Teatro intitolato al Maestro, sul cui ... Lo riporta lanazione.it
Suoni di fratellanza, la musica come linguaggio universale che unisce i popoli - ROMA – Dopo il successo in Vietnam, Libano, Bosnia ed Erzegovina, Marocco e Iran, la Fondazione World Youth Orchestra, diretta dal direttore artistico e fondatore Damiano Giuranna, rinnova il suo impe ... Da repubblica.it