Diciassette bozzetti alla Biennale di Venezia
Il momento piĂą intimo dell’arte, quello in cui l’ispirazione prende corpo tra idee, dubbi e mani sporche di gesso, la cittĂ di Pietrasanta lo porterĂ in mostra alla prestigiosa “ Biennale di Venezia ” grazie alla partecipazione del Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” all’esposizione “The Idea of Sculpture, from the hand to the robot”, in programma a Palazzo Bollani dal 30 agosto al 19 novembre. Promossa dall’associazione veneziana “Rosam”, che ha chiesto in prestito alla “Piccola Atene” i 17 bozzetti per la mostra e patrocinata dai Comuni di Venezia e Pietrasanta, oltre che dalla Regione Toscana, l’iniziativa metterĂ in relazione le idee primigenie dell’artista con le tecnologie di lavorazione piĂą moderne, attraverso l’inedito dialogo tra bozzetti e opere realizzate con il supporto della robotica nei laboratori di Carrara dalla scultrice cubana Helena Bacardi. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Diciassette bozzetti alla Biennale di Venezia
In questa notizia si parla di: bozzetti - biennale - venezia - diciassette
A grandissima richiesta, sono tornati i Mercatini La 4° edizione dei Mercatini dei piccoli oggetti in Ferro, si svolgerà durante la XXVI Edizione della Biennale Europea d’Arte Fabbrile di Stia. Un mercatino dedicato all’artigianato in ferro battuto: oggetti un Vai su Facebook
Diciassette bozzetti in mostra alla Biennale di Venezia; Alla Biennale 17 bozzetti raccontano il momento della creazione artistica; Al Corsanico Festival la “Konstanz Youth Orchestra” e il “Madchenchor Konstanz”. Dirige Till Schwarz.
Bvlgari affianca la Biennale Arte fino al 2030 - Esquire - Ci sono luoghi in cui la bellezza si fa pensiero, e tempi in cui l’estetica non è ornamento, ma orizzonte di senso. Segnala esquire.com