Sclerosi multipla e maternità neurologa Marfia | Personalizzare percorso
(Adnkronos) – Dopo una diagnosi di sclerosi multipla, diventare mamma è "assolutamente possibile", per questo è improntate parlarne con il neurologo per inserire questo progetto di vita nel "percorso di cura condiviso con il neurologo". Così Girolama Alessandra Marfia, responsabile della Uosd Sclerosi multipla del Policlinico Tor Vergata e professoressa di Neurologia all'Università degli Studi . 🔗 Leggi su Periodicodaily.com
In questa notizia si parla di: sclerosi - multipla - marfia - percorso
Alimentazione e stili di vita nella sclerosi multipla: l'aperitivo informativo - Venerdì 16 maggio alle ore 18.00, presso la sede della sezione provinciale Aism di Arezzo (Piazza Andromeda 29), si terrà un aperitivo informativo dedicato ad approfondire i temi dell’alimentazione e degli stili di vita per le persone con sclerosi multipla.
Ricerca, le erbe aromatiche di Aism tornano in piazza per lotta alla sclerosi multipla - Sabato 3 e domenica 4 maggio in 500 location d'Italia Roma, 29 apr. (Adnkronos Salute) - Sabato 3 e domenica 4 maggio, in circa 500 piazze italiane, i volontari Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) tornano con l'iniziativa 'Erbe aromatiche'.
Alimentazione e stili di vita nella sclerosi multipla con Aism di Arezzo - Arezzo, 14 maggio 2025 – Venerdì 16 maggio alle ore 18.00, presso la sede della Sezione Provinciale AISM di Arezzo (Piazza Andromeda 29), si terrà un aperitivo informativo dedicato ad approfondire i temi dell’alimentazione e degli stili di vita per le persone con sclerosi multipla.
Sclerosi multipla e maternità , neurologa Marfia: Personalizzare percorso; L’importanza di capire la sclerosi multipla molto prima che si manifesti: vie per la prevenzione; Sclerosi Multipla e sessualità : stop ai tabù.
Sclerosi multipla e maternità, neurologa Marfia: "Personalizzare percorso" - sarebbe importante creare una rete nazionale tra i Centri ... Lo riporta notizie.tiscali.it
Sclerosi multipla, Mario Alberto Battaglia della FISM: «È molto probabile che i giovani che si ammalano oggi non arriveranno più alla disabilità» - C'è un nuovo corso che sta cambiando la storia di questa malattia e, soprattutto, la vita di chi questa malattia ce l'ha già. Come scrive vanityfair.it