Pfas trovati nelle acque di scolo della Pedemontana Veneta Rischio di imminente impatto ambientale
Ci sono Pfas inquinanti nelle acque di scolo della Pedemontana Veneta. Lo attestano Ispra e Arpav, le agenzie ambientali che hanno competenza in Italia e in Veneto. Tutto è iniziato da un esposto di Covepa, il Comitato Veneto Pedemontana Alternativa. Un anno e mezzo fa scritto al ministero dell’Ambiente, chiedendo di indagare sugli scarichi d’acqua di drenaggio delle gallerie di Malo e Sant’Urbano della superstrada che attraversa due tra le province piĂą produttive d’Italia, quelle di Vicenza e Treviso. Il ministero ha chiesto a Ispra ed Arpav una relazione tecnico-scientifica di “valutazione e quantificazione del danno ambientale” riferito alla presenza di Pfas. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Pfas trovati nelle acque di scolo della Pedemontana Veneta. Rischio di “imminente impatto ambientale”
In questa notizia si parla di: pedemontana - pfas - acque - scolo
Pedemontana, Pfas nelle falde: «Minaccia imminente» di danno ambientale alle acque superficiali e sotterranee - VENEZIA - C?è una «potenziale minaccia imminente» di danno ambientale alle acque superficiali e sotterranee nelle zone delle gallerie di Malo e Sant?Urbano delle.
Pedemontana e Pfas, Manildo: «Il vero sviluppo non sacrifica ambiente e salute» - «La notizia di un possibile rischio ambientale causato dalla presenza di Pfas nei materiali utilizzati per la costruzione della Pedemontana è gravissima.
Pfas in Pedemontana? Da rifare l'impianto di filtraggio della galleria; Le ombre del caso Safond sulla Pedemontana.
Pfas trovati nelle acque di scolo della Pedemontana Veneta. Rischio di “imminente impatto ambientale” - Ispra e Arpav certificano la presenza di Pfas nelle acque di drenaggio delle gallerie della superstrada veneta. Segnala ilfattoquotidiano.it
Superstrada Pedemontana Veneta: rischio contaminazione da Pfas nelle falde - Ma la Regione rassicura: "Provvedimenti presi già dal 2021 e monitoraggio ambientale costante" ... Secondo rainews.it