Non sono incidenti ma omicidi | dietro ai morti sul lavoro un sistema di complicità
Tre operai sono stati uccisi a Napoli. Sono precipitati da una impalcatura all’ottavo piano, che improvvisamente si è disfatta come neve al sole. Una cosa inconcepibile in un paese che si vanta di essere tra i più avanzati al mondo. Invece gli operai che precipitano dai tetti e dai ponteggi è tornata ad essere una normale tipologia dei crimini contro il lavoro. Nel 1962 Dario Fo fu licenziato dalla Rai perché disse che gli operai volevano imparare a volare e per questo cadevano dalle impalcature. Oggi siamo di nuovo lì. Bisogna dire con assoluta chiarezza che nel 2025 le impalcature non cedono per destino, ma solo per vergognosa e colpevole mancanza di manutenzione e di misure di sicurezza. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Non sono incidenti ma omicidi: dietro ai morti sul lavoro un sistema di complicità
In questa notizia si parla di: sono - lavoro - incidenti - omicidi
A Officina Giovani i protagonisti sono il lavoro e il volontariato: nuovo infoday - Prato, 7 maggio 2025 - Con l’obiettivo di fornire ai giovani di età compresa fra i 16 e i 35 anni un momento informativo legato al mondo del volontariato, il Punto Giovani Europa - Informagiovani del Comune di Prato, e Cesvot - Delegazione di Prato organizzano un infoday programmato per il 14 maggio dalle 14.
Giuli rivendica il lavoro del governo sulla Cultura: “Alla sinistra sono rimasti solo i comici” (video) - «È esistita una Cultura di sinistra oggettivamente potente, coerente ed organica, quella gramsciana, bisogna dargliene atto.
“La stretta di Londra contro i giovani lavoratori stranieri? Ridicola. Ci sono già 134mila posti di lavoro vacanti, sarà dura colmarli”: parla chef Giorgio Locatelli - Di ieri 12 maggio la notizia che il premier britannico laburista Keir Starmer ha presentato in Parlamento un “Libro bianco” con una serie di misure fortemente restrittive nei confronti di chi sceglie il Regno Unito per studiare o lavorare.
Erri De Luca: «"Morti sul lavoro" suona per me come morti di qualche malattia. Le parole contano: si tratta di omicidi periodici che lasciano illesi i responsabili». #condanneamorte #ErriDeLuca #IlariaDioguardi #incidenti #lavoro #TotemeTabu #Sherpa Vai su X
Un operaio agricolo di 50 anni di Andria è morto oggi alle 6.30 mentre svolgeva il suo lavoro. L’uomo si è sentito male mentre era in campagna e si è accasciato: inutili i soccorsi. Sono in corso le operazioni di verifica e di controllo sulla documentazione sani Vai su Facebook
I morti sul lavoro sono omicidi. Aiuti a chi resta; Come fermare e spezzare la catena degli omicidi sul lavoro?; Il lavoro che uccide, mille morti in 11 mesi: “Chiamateli omicidi”.
Sono 24 gli indagati per la strage di Brandizzo, cade l'accusa di omicidio volontario - Sono 24 gli indagati per la strage alla stazione ferroviaria di Brandizzo (Torino), l'incidente sul lavoro dell'agosto 2023 costato la vita a cinque operai, travolti da un treno mentre lavoravano sui ... Lo riporta ansa.it
Non sono incidenti ma omicidi: dietro ai morti sul lavoro un sistema di complicità - SONO TUTTI OMICIDI e tutti omicidi impuniti, perché nel paese dove le carceri scoppiano per il sovraffollamento di poveri, non c’è un solo imprenditore detenuto per tutte le migliaia di operaie e ... Riporta ilfattoquotidiano.it