Nasce il quartier generale di Enel Da Rifredi il controllo della Toscana | Ristrutturato un pezzo di città

A Rifredi il quartiere generale di Enel prende forma. Tra agosto e settembre si concluderà il trasferimento dalla sede storica di Lungarno Colombo a quella di Firenze Nord, tra viale Corridoni e via Bini, dove attualmente sono in corso i lavori di ristrutturazione e adeguamento degli spazi. Ben diecimila metri quadrati per la nuova ’cittadella Enel’ dove saranno riuniti uffici, store, magazzini, spogliatoi, punto ristoro per gli oltre 400 lavoratori delle società del Gruppo Enel attive su Firenze e in Toscana (E-Distribuzione che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione; Enel Produzione e Enel Green Power che gestiscono gli impianti di produzione presenti in Toscana e che a Firenze hanno funzioni tecniche o di ingegneria; Enel Energia per la vendita sul mercato libero di elettricità, gas, fibra ed efficienza energetica; Enel Italia con le funzioni di staff che operano sul territorio). 🔗 Leggi su Lanazione.it

nasce il quartier generale di enel da rifredi il controllo della toscana ristrutturato un pezzo di citt224

© Lanazione.it - Nasce il quartier generale di Enel. Da Rifredi il controllo della Toscana: "Ristrutturato un pezzo di città"

In questa notizia si parla di: enel - generale - rifredi - toscana

Nasce il quartier generale di Enel. Da Rifredi il controllo della Toscana: Ristrutturato un pezzo di città; Nuova sede per 220 addetti gruppo Enel a Firenze, indetto stato agitazione; Firenze, l'Enel lascia la sede storica di lungarno Colombo: in arrivo un nuovo «studentato»?.

enel generale rifredi toscanaNasce il quartier generale di Enel. Da Rifredi il controllo della Toscana: "Ristrutturato un pezzo di città" - energetiche efficienti e personalizzate" spiega e Lorenzo Bonciani, responsabile degli Enel store diretti Toscana e Umbria. Lo riporta lanazione.it

Geotermia, patto Regione-Enel. La Toscana sarà più ecologica: "Questa ... - La Toscana sarà più ecologica: "Questa energia ci migliorerà" Sul tavolo ci sono tre miliardi di investimenti tecnologici e minerari in 20 anni e tre nuove centrali. Segnala lanazione.it

Cerca Video su questo argomento: Enel Generale Rifredi Toscana