Mosca è a corto di patate L’altro fronte della crisi russa

Era il 28 maggio quando Vladimir Putin lanciò l’allarme: in Russia si fa la fame, non ci sono abbastanza patate. E quelle rimaste costano fino al 170% in più rispetto alo scoppio della guerra contro l’Ucraina. Questo non va bene per Mosca, dal momento che tuberi e affini sono il centro di gravità permanente dell’alimentazione nell’ex U. Sono mesi che, come raccontato a più riprese da questo giornale, l’economia della Russia ha cominciato una lenta, ma inesorabile, discesa verso gli inferi. Dalle banche, all’energia, alle entrate fiscali fino ad arrivare, appunto, alla tavola. Tutto costa di più e di tutto c’è un po’ di meno. 🔗 Leggi su Formiche.net

mosca 232 a corto di patate l8217altro fronte della crisi russa

© Formiche.net - Mosca è a corto di patate. L’altro fronte della crisi russa

In questa notizia si parla di: mosca - patate - corto - altro

Russia, crisi delle patate: Putin chiede aiuto alla Bielorussia. L'appello di Lukashenko: «Coltiviamo di più p; La Russia è a corto di patate: l’ammissione di Putin.

mosca patate corto altroMosca è a corto di patate. L’altro fronte della crisi russa - Era il 28 maggio quando Vladimir Putin lanciò l’allarme: in Russia si fa la fame, non ci sono abbastanza patate. Da formiche.net

Mosca, 'nessun altro Paese a negoziati russo-ucraini' - Europei e Usa potrebbero esserci solo per consultazioni tra loro. corrieredellosport.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Mosca Patate Corto Altro