’L’Albertone nazionale’ Un mito immortale

di Benedetta Cucci Alberto Sordi raccontato al cospetto dei grandi registi: da Federico Fellini, Steno, Dino Risi, Mario Monicelli a Vittorio De Sica, Luciano Salce, Ettore Scola, attraverso decine di foto e cimeli a lui appartenuti. Si apre il 30 luglio alle 17.30 al Grand Hotel di Rimini, la mostra dedicata al grande attore romano nato nel 1920 e mancato nel 2003, che ancora oggi, grazie ai film che ha interpretato ci fa sempre sorridere, ridere, riflettere. Un viaggio intimo nel mondo di Sordi, curato da Marco Dionisi, che taglia anche il nastro del salotto rivierasco di Simona Ventura e Giovanni Terzi, quella ’Terrazza della Dolce Vita’ che da sei edizioni è diventata un successo anche grazie alle interviste a ospiti celebri. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

8217l8217albertone nazionale8217 un mito immortale

© Quotidiano.net - ’L’Albertone nazionale’. Un mito immortale

In questa notizia si parla di: albertone - nazionale - mito - immortale

’L’Albertone nazionale’. Un mito immortale; ‘Un americano a Roma’, così 70 anni fa è nato il mito di Albertone; Eroi Olimpici azzurri: Alberto Tomba, la bomba dello sci italiano.

Cerca Video su questo argomento: Albertone Nazionale Mito Immortale