La nomina del RSPP all’interno delle scuole | la procedura le sanzioni e i compiti del Dirigente scolastico Aggiornato
Il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) è una figura essenziale nella gestione della sicurezza nelle scuole. Ai sensi dell’art. 17 comma 1 lett. b) del d. lgs. 812008 è nominato dal datore di lavoro, ossia il Dirigente scolastico, seguendo le modalità descritte all’interno dell’art. 32 dello stesso TU Sicurezza. Vai all’articolo Contenuti riservati . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: rspp - interno - scuole - nomina
La nomina del RSPP all’interno delle scuole: la procedura, le sanzioni e i compiti del Dirigente scolastico. Aggiornato; RSPP a Scuola: cosa fa, procedura per la nomina e requisiti; PCTO e le novità per il tutor scolastico, quali responsabilità ? Ne parliamo con Fausto Costi. INTERVISTA.
La figura del RSPP Esterno (Responsabile del Servizio di ... - Il Tempo - stabilisce inoltre che la nomina del RSPP può essere affidata anche ad un consulente esterno qualificato all'azienda, in caso di assenza di dipendenti e/o di persone interne all'azienda ... Riporta iltempo.it
RSPP: cosa fa e perché è essenziale per la sicurezza sul lavoro - Tuttavia, in alcuni casi specifici, la legge prevede che debba necessariamente essere un dipendente. Si legge su milano.repubblica.it