La cucina made in Italy si candida a diventare Patrimonio Unesco A Malta premio alla trattoria Nennella
La cucina italiana si candida a diventare Patrimonio immateriale dell’umanitĂ . Per sostenere questa candidatura lanciata ufficialmente nel 2023, sono volati a Malta il ministro dell’Agricoltura, della SovranitĂ Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida e il presidente dell’Ice Matteo Zoppas, che hanno partecipato ad un evento di grande rilievo promosso dall’Ambasciata italiana, dalla Camera di commercio italo-maltese e dall’agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. “Le cucine di Francia, Corea, Messico e Giappone sono giĂ state dichiarate dall’Unesco patrimonio immateriale dell’umanità – ha ricordato il ministro Lollobrigida -. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: cucina - candida - diventare - patrimonio
Il locale si candida a diventare il cuore pulsante dell'estate sarda, con un’offerta che unisce alta cucina e intrattenimento, per valorizzare l'isola senza snaturarne l’anima - A luglio  la Costa Smeralda accoglierà un nuovo protagonista della nightlife e dell’hospitality di lusso: Twiga Porto Cervo, che prende il posto dello storico Billionaire di Flavio Briatore.
La cucina made in Italy si candida a diventare Patrimonio Unesco. A Malta premio alla trattoria Nenella; La cucina italiana si candida a patrimonio Unesco, il Piemonte del gusto vola a New York; La Cucina Italiana candidata a Patrimonio Immateriale dell’Umanità .