Demenza e aria inquinata | lo studio su 29 milioni di persone che conferma il legame e rilancia l’allerta globale

La scienza continua a fornire prove sempre più concrete del legame tra inquinamento atmosferico e sviluppo della demenza. Un’analisi recente condotta dall’Università di Cambridge ha esaminato i dati di quasi 30 milioni di persone, confermando l’esistenza di un’associazione significativa tra l’esposizione prolungata agli inquinanti dell’aria e l’aumento del rischio di declino cognitivo. I ricercatori dell’Università di Cambridge hanno identificato un’associazione positiva e statisticamente significativa tra demenza ed esposizione a lungo termine a tre tipi di inquinanti atmosferici: le particelle fini con diametri di 2,5 micron, il biossido di azoto (NO?) e gli ossidi di azoto (NOx). 🔗 Leggi su Cultweb.it

demenza e aria inquinata lo studio su 29 milioni di persone che conferma il legame e rilancia l8217allerta globale

© Cultweb.it - Demenza e aria inquinata: lo studio su 29 milioni di persone che conferma il legame e rilancia l’allerta globale

In questa notizia si parla di: demenza - aria - milioni - persone

Salute, l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenza. Lo studio; L’aria che respiriamo può aumentare il rischio di Parkinson; Perché il Comitato dell’Ema boccia il farmaco di Eli Lilly contro l’Alzheimer.

demenza aria milioni personeLa minaccia invisibile: l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenza, secondo nuovo studio - Lo studio dell'università di Cambridge, pubblicato su Lancet Planetary Health, ha incrociato i dati di quasi 30 milioni di persone con 51 agenti causali. Lo riporta msn.com

demenza aria milioni personeSalute, l'inquinamento atmosferico aumenta il rischio di demenza. Lo studio - Un nuovo studio effettuato dall'Università di Cambridge e pubblicato sulla rivista The Lancet Planetary Health ha rivelato che respirare regolarmente aria inquinata potrebbe avere effetti sulla salute ... Segnala tg24.sky.it

Cerca Video su questo argomento: Demenza Aria Milioni Persone