Crepet e l’Intelligenza artificiale | In un mondo ignorante chi inventerà il ‘nuovo’?

L’intelligenza artificiale ci renderà più incapaci di pensare e più omologati? “Il rischio è enorme”: la risposta dello psichiatra Paolo Crepet alla domanda posta da Il Resto del Carlino, a Paolo Crepet è stata netta. Da questo scambio prende avvio una riflessione più ampia su come la tecnologia, in particolare l’intelligenza artificiale, possa influire non solo sulle abitudini quotidiane, ma sulla struttura stessa del pensiero umano. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: crepet - intelligenza - artificiale - mondo

Intelligenza artificiale, Crepet: “Non fa che ripetere idee altrui, riordinandole. Se un pensiero non è scomodo, non è un pensiero” - Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, lancia un allarme sulla crescente paura di essere giudicati, un fenomeno che condiziona non solo la politica ma anche le relazioni personali.

Paolo Crepet e l'IA: qual è il rischio enorme; Crepet: È il fallimento dell'umanità. Delegare all'Intelligenza Artificiale ogni aspetto della nostra vita ci renderà automi; Paolo Crepet: «Social e intelligenza artificiale, tempi moderni? No sbagliati».

crepet intelligenza artificiale mondoPaolo Crepet avverte sull'IA: qual è il "rischio enorme" - Nel 2016 decido di trasformare la passione per la scrittura in un lavoro, e da lì non mi sono più fermata. Scrive informazione.it

crepet intelligenza artificiale mondoLa lezione di Crepet : "Ora bisogna stare attenti al reato di pensare" - Il noto psichiatra sociologo sarà stasera in piazza Garibaldi a Cervia "L’Intelligenza artificiale? Riporta msn.com

Cerca Video su questo argomento: Crepet Intelligenza Artificiale Mondo