Coolcation | quando l’estate si riscopre al fresco
Mentre il termometro segna numeri da record nelle metropoli mediterranee e le spiagge tradizionali si trasformano in deserti di sabbia ardente, una nuova corrente di viaggiatori sta ridisegnando la mappa del turismo estivo. La coolcation non è solo una tendenza, ma una vera e propria rivoluzione culturale che sta cambiando il nostro rapporto con l’estate e le vacanze. Il concetto è tanto semplice quanto rivoluzionario: abbandonare le destinazioni soffocanti per abbracciare mete dove la temperatura si mantiene piacevole, dove l’aria è cristallina e dove la natura offre refrigerio autentico. Le ricerche per “vacanze piĂą fresche” sono aumentate del 300% rispetto all’anno precedente, segnalando un cambiamento profondo nelle preferenze dei viaggiatori. 🔗 Leggi su Nonewsmagazine.com
© Nonewsmagazine.com - Coolcation: quando l’estate si riscopre al fresco
In questa notizia si parla di: coolcation - estate - riscopre - fresco
Fuggire dal caldo di Milano? Le 5 migliori “coolcation” da fare nell’estate 2025 - Scappa dall’afa cittadina e scopri cinque idee per vacanze fresche e naturali: Parco delle Orobie, Lago di Como, Pozze di Erve, Valtellina con terme di Bormio e Lago del Segrino
Con estati sempre più torride e temperature che spesso superano i 40°C in pianura, un numero crescente di europei riscopre la montagna come meta ideale per la bella stagione. #ANSALifestyle ? https://bit.ly/4nGXI82 Vai su X
Che cos'è la Coolcation, ovvero la vacanza alternativa ai tempi del riscaldamento globale.
Coolcation, la nuova era della pausa vacanza a caccia di fresco - Con estati sempre più torride e temperature che spesso superano i 40°C in pianura, un numero crescente di europei riscopre la montagna come meta ideale per la bella stagione. Scrive ansa.it
Coolcation, vacanze al fresco per sfuggire al caldo - Dai castelli svedesi alle crociere tra i fiordi della Norvegia, fino alle cime delle Alpi, con Evolution Travel itinerari esclusivi verso le destinazioni più fresche per un’estate senza condizionatori ... Segnala comunicati-stampa.net