Contrordine | l' obiettivo dei 10mila passi era una bufala Puoi scendere tranquillamente a 7mila
Quanti passi fai al giorno? Se il tuo smartwatch ti stressa per raggiungere la soglia dei 10.000, ora puoi rilassarti: quel numero non è sacro. Anzi, non è nemmeno scientifico. È nato nel Giappone degli anni Sessanta, quando un’azienda di contapassi – la Yamasa – lanciò sul mercato un dispositivo chiamato Manpo-kei, cioè “misuratore di 10.000 passi”. Il nome era orecchiabile, l’ideogramma di 10.000 ricordava una persona che cammina e il resto lo ha fatto l’atmosfera delle Olimpiadi di Tokyo del 1964. Da lì, il mito. Dai 2.500 ai 7.000 passi. Viceversa: adesso una nuova, imponente ricerca del Charles Perkins Centre (Università di Sydney, Sydney, Nuovo Galles del Sud, Australia) - appena pubblicata sulla rivista medica The Lancet Public Health - ha messo in fila i dati di 57 studi diversi, per un totale di oltre 160. 🔗 Leggi su Gqitalia.it
© Gqitalia.it - Contrordine: l'obiettivo dei 10mila passi era una bufala. Puoi scendere tranquillamente a 7mila
In questa notizia si parla di: passi - puoi - contrordine - obiettivo
Quanti passi dovresti fare davvero al giorno? Decisamente meno di 10.000. Lo ha appena detto la scienza - Per questo noi di GQ Italia intendiamo sfruttare la tecnologia per adattare le nostre storie ai tuoi interessi, tenendoti aggiornato su t ... Scrive gqitalia.it
Solo 7000 passi al dì per stare in salute, al riparo da malattie - 000 passi al giorno può ridurre il rischio di malattie croniche come malattie cardiovascolari (riduzione del 25% rispetto a chi fa a ... Come scrive ansa.it