Città di plastica E di plastici Stavolta tocca a un altro nuovo Arechi
Tempo di lettura: 2 minuti di Gigi Caliulo Nel giorno in cui le ruspe hanno ufficialmente iniziato l’opera di demolizione e definitiva cancellazione del vecchio campo Volpe e soprattutto del PalaTulimieri che – vale la pena rammentarlo ai pochi meno attenti – era l’unica struttura “prossima” ad una specie di palasport in un capoluogo, forse l’unico d’Italia, a non avere un Palazzetto arriva anche il fatidico – o l’ennesimo – appuntamento con le grandi opere a cura dell’assessorato ai Plastici del Comune di Salerno. Che, tra le “vele” emiratine di Piazza della Concordia, un paio di fronti del mare e una manciata di PalaSalerno a un tanto al chilo, potrà vantare da oggi anche un altro Stadio Arechi. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Città di plastica. E di plastici. Stavolta tocca a un altro “nuovo” Arechi
In questa notizia si parla di: città - plastica - plastici - stavolta
Presentazione del libro: “Brindisi dalla città della plastica alla città tonico-salentina” - BRINDISI - Martedì 13 maggio ore 17, nel salone amministrazione provinciale di Brindisi, via De Leo, 3 appuntamento con la presentazione del libro “Brindisi dalla città della plastica alla città jonico salentina” - edizione Minigraf Brindisi - scritto da Giovanni Stasi.
Presentazione del libro: “Brindisi dalla città della plastica alla città tonico-salentina” - BRINDISI - Martedì 13 maggio ore 17, nel salone amministrazione provinciale di Brindisi, via De Leo, 3 appuntamento con la presentazione del libro “Brindisi dalla città della plastica alla città jonico salentina” - edizione Minigraf Brindisi - scritto da Giovanni Stasi.
Liberiamo la città dalla plastica - "Credo che avere la terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare". È un’alta forma di espressione artistica, prima ancora che civile, l’associazione fondata nel 2019 e presieduta da Luca De Gaetano, attiva nella lotta contro l’inquinamento “ Plastic Free Onlus ”, che ha lanciato nelle scorse settimane una nuova iniziativa, completamente gratuita, e patrocinata dal comune di Milano.
Città di plastica. E di plastici. Stavolta tocca a un altro “nuovo” Arechi.