Ue-Cina | un accordo fragile sulle Terre Rare nel mezzo di squilibri commerciali
Un summit ad alta tensione, compresso in un’unica giornata e spostato all’ultimo da Bruxelles a Pechino, ha messo a nudo le crepe nei rapporti tra Unione Europea e Cina. Il 25° incontro tra le due potenze, celebrato oggi nella capitale cinese per i 50 anni di relazioni diplomatiche, si è chiuso con un accordo parziale sull’export di terre rare, ma ha lasciato irrisolti i nodi geopolitici e commerciali che pesano come macigni sul dialogo euro-asiatico. In un contesto globale segnato dall’ascesa della pressione americana e dalle incognite della guerra in Ucraina, il vertice ha confermato che la strada per un partenariato strategico è ancora lunga e accidentata. 🔗 Leggi su Ilfogliettone.it
© Ilfogliettone.it - Ue-Cina: un accordo fragile sulle Terre Rare nel mezzo di squilibri commerciali
In questa notizia si parla di: cina - accordo - terre - rare
Cina e Unione Europea cancellano le restrizioni: accordo storico che ridisegna gli equilibri commerciali globali - A seguito di un accordo, la Cina e il Parlamento europeo «hanno deciso di abolire simultaneamente e completamente le restrizioni sugli scambi bilaterali tra le due parti».
Stop ai dazi dopo l’accordo Usa-Cina, firmata la tregua - Durante le trattative sui dazi doganali tenutesi tra Cina e Stati Uniti in Svizzera, i due Pasi si sono accordati per una sospensione delle tariffe che si erano imposti reciprocamente nella recente escalation della guerra commerciale voluta da Donald Trump.
Accordo Usa-Cina: dazi ridotti per 90 giorni. Xi: “Non ci sono vincitori in una guerra commerciale” - Stati Uniti e Cina hanno raggiunto un accordo per ridurre – almeno temporaneamente – i reciproci dazi doganali aggiuntivi imposti nell’ultimo mese.
Il punto su accordi e disaccordi fra Usa e Cina su dazi, terre rare e non solo. Conversazione di Marco Mayer con il Professore Luciano Segreto, docente di storia economica alla Scuola di Scienza Politica all'UniversitĂ di Firenze Vai su X
TRUMP è DISPOSTO a FARE un ACCORDO con la CINA? Attenzione! Questo è il nostro unico profilo ufficiale su questo social. Non abbiamo canali Telegram o Whatsapp e non inviamo messaggi privati con raccomandazioni d’investimento. Qualsiasi tentat Vai su Facebook
Dazi, l’Ue continua a trattare con gli Usa ma approva contromisure per 93 miliardi. Accordo con la Cina sulle terre rare; Cina-Ue, difficile summit a Pechino: esile accordo su terre rare; Esportazioni di magneti in terre rare dalla Cina agli USA: +660% a giugno dopo l'accordo commerciale.
Ue: progressi su limiti alle terre rare in Cina ma per Bruxelles serve riequilibrare il commercio - Dopo un vertice di un giorno a Pechino, l'Unione Europea ha insistito sulla necessità di riequilibrare immediatamente le relazioni commerciali con la Cina #EuropeNews ... Lo riporta msn.com
Cina-Ue, difficile summit a Pechino: esile accordo su terre rare - Cina e Ue devono "comprendere con fer mezza la direzione corretta dello sviluppo delle relazioni" bilaterali e "lavorare insieme per aprire le porte a 50 anni ancora più brillanti". Da informazione.it