Su un palco naturale I mutamenti umani raccontati a più voci
Un progetto teatrale mirato domenica alle 18.15 trasformerà il Giardino del Grumello in un palcoscenico naturale. È “ Il sentiero dei mutamenti “ ideato e diretto da Mario Bianchi. Il parco storico e botanico dell’omonima villa, luogo naturale di trasformazioni, si fa cornice e ispirazione per un percorso narrativo incentrato sul tema del cambiamento. Un viaggio nei mutamenti dell’animo umano, raccontati con le parole di grandi autori del passato: da Ovidio a Sofocle, da Virgilio a Manzoni e Pirandello. L’iniziativa, adatta a un pubblico adulto, fa parte delle creazioni firmate negli anni da Mario Bianchi, regista e critico comasco, ed è profondamente legata all’esperienza del Teatro Città Murata, di cui conserva lo spirito di ricerca e la vocazione alla narrazione itinerante. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Su un palco naturale. I mutamenti umani raccontati a più voci
In questa notizia si parla di: naturale - mutamenti - raccontati - palco
Su un palco naturale. I mutamenti umani raccontati a più voci.
Su un palco naturale. I mutamenti umani raccontati a più voci - 15 trasformerà il Giardino del Grumello in un palcoscenico naturale. Segnala ilgiorno.it