Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile Master di II livello
In un’epoca di rapidi cambiamenti sociali e tecnologici, la scuola è chiamata a rispondere a sfide complesse, tra cui l’aumento del complesso fenomeno del disagio giovanile. In tale contesto, l’integrazione di strumenti innovativi e scientificamente validati nella didattica e nella progettazione educativa non rappresenta piĂą una mera opzione, ma una necessitĂ improrogabile. L’UniversitĂ della Calabria . L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
In questa notizia si parla di: scuola - laboratorio - disagio - giovanile
Oltre i libri e i voti: la nuova legge sulle competenze trasversali trasforma la scuola in un laboratorio di life skills per combattere dispersione e povertĂ educativa - Non solo matematica e italiano, ma anche capacitĂ di gestire le emozioni e risolvere problemi. Con queste parole potrebbe riassumersi la Legge 19 febbraio 2025, n.
Il Mercante di Suoni, laboratorio per gli alunni della scuola primaria a Pocenia - A Pocenia, nella Biblioteca comunale, lunedì 12 maggio arriverà il Mercante di Suoni. Sarà un’ occasione unica per giocare con la musica e scoprire nuove tecniche espressive insieme al Dott.
Studentessa minorenne molestata, sospeso un tecnico di laboratorio. Secondo caso nella stessa scuola - Empoli, 11 maggio 2025 – “Come sei bella”, “Come stai bene oggi”, “Che bei capelli biondi”, “Hai baciato qualcuno in discoteca?”.
Maxi rissa a Sennori, il sindaco Nicola Sassu: «Comunità sconvolta, preghiamo per il ragazzo accoltellato» Il primo cittadino: «Esiste un grave problema di disagio giovanile, su cui dobbiamo tutti intervenire» Vai su Facebook
Scuola-laboratorio e intelligenza artificiale per prevenire il disagio giovanile. Master di II livello; Riunione dell’Osseratorio per la prevenzione della devianza giovanile; Disagio giovanile, a Massa inaugura Scuola San Giovanni Bosco.
Disagio giovanile: inaugurata una scuola-bottega al Giambellino - L'ha creata Comunità Nuova di don Rigoldi con il contributo della Fondazione Vodafone ... Da vita.it
Giovani, devianza e vuoto educativo: la scuola al centro della risposta - Il CNDDU lancia i “Laboratori di Umanità Urbana” e chiede un Piano Educativo nazionale per prevenire il disagio giovanile e promuovere una cultura della legalità strutturale e trasformativa ... Scrive ilnuovoterraglio.it