Sandali dalle origini alle ultime mode estive
Con l’arrivo dell’estate, i sandali tornano a essere la calzatura preferita, perfetti per le giornate calde e le vacanze al mare. Ma come si è evoluto questo tipo di scarpa e cosa possiamo aspettarci per questa stagione? Si presume che i sandali siano stati il primo tipo di calzatura indossata millenni fa dai nostri antenati delle caverne. Questa teoria è supportata dalla scoperta di una dozzina di sandali rudimentali risalenti a oltre 9.000 anni fa, trovati nel 1938 nella Fort Rock Cave, in Oregon. Tutti i sandali rinvenuti presentavano lo stesso stile caratteristico, con una suola piatta e una linguetta che copriva la parte superiore del piede, realizzati con un intreccio di corteccia di artemisia triturata. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Sandali, dalle origini alle ultime mode estive
In questa notizia si parla di: sandali - origini - mode - estive
I sandali a granchio sono le scarpe dell’estate 2025 - L'origine dei sandali granchio risale al 1946, quando il brand francese Méduse (da cui prendono ispirazione anche per il nome) e che li produce ancora oggi, creò il primo modello. Riporta informazione.it
5 sandali che saranno out nella primavera estate 2025 (e quelli che ... - Scoprire quali tendenze saranno out è il contraltare necessario ma meno scontato all'aggiornamento sulle mode della stagione, aiutandoci a ... vogue.it scrive