Resto al Sud 2.0 | una nuova spinta per i giovani che vogliono scommettere sul proprio futuro
Un’idea può diventare impresa. È questo il messaggio che accompagna il lancio ufficiale di Resto al Sud 2.0, il nuovo volto della misura per l’autoimprenditorialità giovanile promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che stanzia 495 milioni di euro per il biennio 2024–2025. L’obiettivo è sostenere chi, nel Mezzogiorno e ora anche nel Centro-Nord, ha il coraggio di mettersi in gioco e costruire la propria attività sul territorio. Il programma, contenuto nel Decreto Coesione e già oggetto di decreto attuativo, sarà discusso lunedì 28 luglio alle ore 18:00, in occasione di un workshop pubblico presso l’Hub della Creatività e della Comunicazione, in Viale Verdi ad Arbostella (Salerno). 🔗 Leggi su Zon.it
© Zon.it - “Resto al Sud 2.0”: una nuova spinta per i giovani che vogliono scommettere sul proprio futuro
In questa notizia si parla di: resto - spinta - giovani - vogliono
Resto al Sud 2.0: una nuova spinta per i giovani che vogliono scommettere sul proprio futuro; Lavorare d’estate, le due facce dei giovani; I bagnini? È un’impresa trovarli I ragazzi non si fanno più avanti.
Resto al Sud, Cantalamessa: bene il decreto attuativo, una risposta concreta per i giovani - ’, rappresenta un passaggio fondamentale per tanti giovani che vogliono rimanere, investire e costruire il proprio futuro nel ... Segnala corriereirpinia.it
“Resto al Sud 2.0”: una nuova spinta per i giovani che vogliono scommettere sul proprio futuro - È questo il messaggio che accompagna il lancio ufficiale di Resto al Sud 2. Si legge su zon.it