Qualiano degrado ambientale in via Ripuaria | discariche abusive e rifiuti incendiati
Tra rifiuti edilizi, mobili abbandonati e resti di incendi, via Ripuaria si conferma una delle aree piĂą colpite dall’incuria ambientale nel territorio di Qualiano.. Qualiano (NA) – Le immagini parlano da sole: cumuli di rifiuti edili, mobili abbandonati, plastica bruciata, cenere e materiali di risulta sparsi lungo la via Ripuaria, nella CittĂ Metropolitana di Napoli. Un triste spettacolo di degrado ambientale che denuncia l’abbandono e l’assenza di interventi concreti. Le immagini, raccolte il 22 luglio 2025 dall’ Associazione Europea Operatori Polizia (AEOP) di Qualiano, mostrano non solo l’accumulo incontrollato di rifiuti, ma anche i segni evidenti di incendi avvenuti nei giorni precedenti. 🔗 Leggi su Puntomagazine.it
In questa notizia si parla di: qualiano - ambientale - ripuaria - rifiuti
Scoppia rogo tossico tra Giugliano e Qualiano: si teme ennesimo disastro ambientale - Nube tossica visibile in quasi tutta l’area nord di Napoli. Un rogo è scoppiato tra la zona Asi e il campo nomadi di Giugliano, al confine con Qualiano.
Qualiano e Torretta Scalzapecora: degrado ambientale tra rifiuti, incendi e perdite d’acqua - Cumuli di rifiuti, materiali bruciati e resti industriali abbandonati lungo la strada: urgente la bonifica dell’area.
Qualiano, degrado ambientale in via Ripuaria: discariche abusive e rifiuti incendiati; Qualiano: Discarica abusiva tra via Ripuaria e la Grande ViabilitĂ ; GIUGLIANO, VIA RIPUARIA: L'ALVEO DEI CAMALDOLI UTILIZZATO COME SVERSATOIO DI RIFIUTI TOSSICI.
Qualiano, incendi nel weekend: il sindaco ringrazia vigile del fuoco ... - Fine settimana complicato per il comune di Qualiano e il territorio limitrofo, colpito da diversi incendi, tutti alimentati da caldo e vento. Secondo ilmattino.it
Tutela ambientale, sequestrata area con 200 tonnellate rifiuti - Tutela ambientale, sequestrata area con 200 tonnellate rifiuti Nel Pesarese blitz della Finanza in un'area industriale MONTELABBATE , 19 maggio 2025, 14:54 ... Si legge su ansa.it