Perché non ci sono ancora tennisti con due dritti?
Sono giorni che su X, dopo la finale di Wimbledon, spopola un video in cui Mats Wilander e Yannick Noah si contendono la finale del Roland Garros 1983. I ritmi sono piuttosto bassi, almeno all’apparenza della visuale schiacciata con cui noi possiamo ammirare il tennis, e la didascalia che accompagna il video è un'eloquente emoji del clown. La partita verrĂ vinta da Noah, l’ultimo Slam vinto da un tennista francese nel singolare maschile, in tre set contro Wilander, e nonostante Noah fosse un tennista spettacolare, dedito al serve and volley, nel video i due giocano lentamente, tra pallonetti e tagli, che li fanno sembrare due “pallettari” per gli standard moderni. 🔗 Leggi su Ultimouomo.com
© Ultimouomo.com - Perché non ci sono ancora tennisti con due dritti?
In questa notizia si parla di: sono - tennisti - noah - dritti
Internazionali d’Italia, non solo Sinner: chi sono i 23 tennisti italiani in gara - Jannik Sinner e Jasmine Paolini sono pronti a guidare una ricchissima rappresentanza azzurra agli Internazionali Bnl d’Italia, che scatteranno il 6 maggio con il primo turno del tabellone femminile.
Internazionali 2025, chi sono le tenniste e i tennisti italiani presenti a Roma | Le schede degli azzurri - Saranno almeno 23 le italiane e gli italiani impegnati sui campi del Foro Italico per disputare gli Internazionali d’Italia, in programma dal 6 al 18 maggio a Roma.
Wilander: «Io non avrei mai battuto Alcaraz, i tennisti di oggi sono molto più forti» - Mats Wilander ha 60 anni, e dice che è molto contento: “Mentalmente ho vent’anni. Ho già vissuto più a lungo di mio padre.
Tennis, Noah fa 60 anni. L'estro non ha età ; Verso Torino: 1983, le stelle sono Noah, McEnroe e l'eterno Connors; L’estinzione dei colpi nel tennis (1a parte).