Non era amore era femminicidio Ora la legge lo dice
La legge approvata al Senato punisce chi cancella la libertà e la vita di una donna per odio o controllo. È giustizia, è memoria, è civiltà. C'è un momento, nel dolore di un Paese, in cui le parole non bastano più. Le cronache parlano chiaro: troppe donne uccise, spesso per mano di chi diceva di amarle. Uccise perché volevano andarsene. Perché volevano vivere libere. Perché volevano essere loro stesse. Ora, con l'approvazione al Senato del ddl sul femminicidio e l'introduzione dell'articolo 577-bis del codice penale, l'Italia finalmente dice: basta. Finalmente lo dice con la forza della legge. Uccidere una donna perché è donna è un crimine che grida vendetta, è un attacco alla libertà, è un'offesa alla nostra stessa umanità. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Non era amore, era femminicidio. Ora la legge lo dice
In questa notizia si parla di: dice - legge - femminicidio - amore
Suicidio assistito, servono quattro requisiti. Cosa dice la legge e come funziona in Europa - Lega e FdI prevedono il fine vita dopo le cure palliative e con l’esclusione del Ssn. Secondo l’opposizione la maggioranza non tiene conto della sentenza della Consulta
Terzo mandato, il governo dice ancora no: impugnata la legge della Provincia di Trento - Il Governo ha impugnato di fronte alla Corte costituzionale la legge della Provincia autonoma di Trento che ha innalzato da due a tre il limite dei mandati consecutivi possibili
Terzo mandato, il governo impugna la legge della Provincia di Trento. Ma la Lega dice no? - Il Governo ha impugnato di fronte alla Corte costituzionale la legge della Provincia autonoma di Trento che ha innalzato da due a tre il limite dei mandati consecutivi possibili
Il femminicidio entra nel codice penale come un reato autonomo. A ratificare la svolta è il Senato che approva il disegno di legge all'unanimità: 161 presenti, 161 sì e un applauso che scoppia in aula. Ora toccherà alla Camera l'approvazione definitiva, speran Vai su Facebook
Oggi abbiamo votato in Senato a favore del DDL #femminicidio insieme a tutte le altre forze politiche per istituire il reato che riconsoce questo tipo di violenza e lo punisce intervenendo in maniera specifica. L’errore sarebbe però fermarsi qui. Perché le leggi d Vai su X
Tulelli: “Femminicidio: non è amore, è potere. E ora la legge lo dice chiaramente”; Ddl femminicidio approvato in Senato; L'appello di 80 giuriste contro il Dl che introduce il reato di femminicidio: «Si rischia un'operazione di propaganda».
Non era amore, era femminicidio. Ora la legge lo dice - La legge approvata al Senato punisce chi cancella la libertà e la vita di una donna per odio o controllo. Si legge su iltempo.it
Femminicidio, Senato approva disegno di legge all'unanimità - Bongiorno: "Forte posizione contro chi considera donne esseri inferiori" ... Lo riporta msn.com