Lussemburgo | il modello migratorio che l’Europa ignora

“Non tutti sanno che la storia del Lussemburgo si è consolidata attraverso flussi migratori che hanno plasmato l’identitĂ  di questo crocevia europeo. Fondata su uno sperone di roccia lungo la valle dell’Alzette (affluente della Mosa) nel 987, elevata a ducato del Sacro Romano Impero nel 1354 e annessa da Luigi XIV nel 1684, questa terra ha dato i natali ad Arrigo VII, meglio noto come Enrico, imperatore del Sacro Romano Impero. Questo legame storico si rafforza nel tempo attraverso l’emigrazione, un fenomeno che ha segnato profondamente il Granducato”. Paola Cairo, giornalista italiana in Lussemburgo dal 2002 e fondatrice, insieme alla collega Maria Grazia Galati, di PassaParola Magazine, mensile in lingua italiana nel Granducato passato all’online nel 2023, ci introduce così al legame profondo e poco conosciuto tra le comunitĂ  migratorie, anche in provenienza dall’Italia, e questo piccolo Stato. 🔗 Leggi su It.insideover.com

lussemburgo il modello migratorio che l8217europa ignora

© It.insideover.com - Lussemburgo: il modello migratorio che l’Europa ignora

In questa notizia si parla di: lussemburgo - modello - migratorio - europa

Migranti, l’Italia, l’Europa e la morte dei diritti; Paesi “sicuri”, il decreto è stato impugnato davanti alla Corte Ue; Il modello scandinavo: Svezia, Danimarca e Norvegia alla prova migranti.

lussemburgo modello migratorio europaL’Europa sceglie il modello Albania - Dopo anni in cui l'Italia e le nazioni di primo approdo sono state lasciate sole a gestire l'immigrazione irregolare, l'Europa cambia passo sposando la linea dura e abbracciando il modello italiano. Come scrive msn.com

Migranti, l'Ue certifica il modello Albania. Pure i socialisti mollano la sinistra italiana - La "benedizione" del Parlamento europeo sulla cooperazione tra Albania e Ue nella gestione dei flussi migratori. Segnala iltempo.it

Cerca Video su questo argomento: Lussemburgo Modello Migratorio Europa