Le tecnologie green di Iterchimica per le Saline Conti Vecchi – patrimonio valorizzato dal FAI
Ad aprile 2025, le storiche Saline Conti Vecchi di Cagliari, le più antiche della Sardegna, oggi valorizzate dal FAI e immerse nei 2700 ettari a ridosso dello stagno di Santa Gilla, sono diventate oggetto di un importante intervento di riqualificazione sostenibile. Due nuove pavimentazioni, realizzate con tecnologie all’avanguardia di Iterchimica, hanno arricchito l’area in ottica ambientale e turistica. Il primo intervento ha riguardato una strada lunga 7 chilometri, realizzata con asfalto fonoassorbente. Grazie alla tecnologia di Iterchimica chiamata Iter PPS 1000 CG Plus, la nuova superficie contribuisce a ridurre sensibilmente l’inquinamento acustico prodotto dal passaggio dei veicoli. 🔗 Leggi su Bergamonews.it
© Bergamonews.it - Le tecnologie green di Iterchimica per le Saline Conti Vecchi – patrimonio valorizzato dal FAI
In questa notizia si parla di: tecnologie - iterchimica - saline - conti
Tecnologie sostenibili e saline - MilanoFinanza News - Nel sito di Assemini, polo d'eccellenza in cui si coniuga con grande armonia l'attività produttiva del sale e del cloro con la valenza naturalistica delle saline Conti Vecchi, Syndial sta bonificando ... Scrive milanofinanza.it
Riqualificazione Saline,stanziati 60 mln - Notizie - Ansa.it - Dalla primavera del 2017 saranno aperte al pubblico e grazie a nuovi interventi cominceranno a produrre sale per uso alimentare. Come scrive ansa.it