L’autunno dell’economia e quei dubbi sul futuro

Sulla scia di Isaac Newton (1642-1727) che scoprì l’ordine naturale dell’universo fisico, i filosofi economisti del Settecento perseguirono l’obiettivo di scoprire i principi sottostanti l’ordine naturale della societĂ  e il legame tra l’ordine naturale e la prosperitĂ  materiale. David Hume (1711-1776) si occupò dell’origine dell’ordine sociale attraverso i suoi studi di antropologia economica. Adam Smith mise in luce nella sua Teoria dei sentimenti morali (1759; ed. it. 2001) un principio fondamentale che tiene unita la societĂ  e che egli riteneva essere lo scopo dell’attivitĂ  economica, vale a dire il rispetto verso se stessi e gli altri. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: autunno - economia - quei - dubbi

Autunno difficile per l'economia valdostana - RaiNews - La chiusura del traforo del Monte Bianco preoccupa per il conseguente rischio isolamento, ma pesa anche il rallentamento in atto in ... Da rainews.it

Cerca Video su questo argomento: Autunno Economia Quei Dubbi