Israele rinunci alla strategia della guerra permanente
Il documento sottoscritto da 28 Paesi, tra i quali l'Italia, con il quale si chiede a Netanyahu di fermare la strage di civili, denunciando lo sfollamento forzato e le modalità di distribuzione degli aiuti oltre alla mancanza di assistenza umanitaria, è molto importante e quanto mai opportuno. È stato non solo giusto ma doveroso sostenere lo Stato di Israele nella sua risposta al pogrom del 71023. Quel massacro infatti non è stato uno dei consueti attacchi terroristici che la società israeliana è abituata a sopportare e assorbire. Per le sue caratteristiche e dimensioni è stato molto, ma molto di più. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Israele rinunci alla strategia della guerra permanente
In questa notizia si parla di: israele - rinunci - strategia - guerra
Macron chiama Putin dopo 3 anni: "Tregua e negoziati prima possibile". Poi sente Zelensky Putin: "La guerra è colpa dell'Occidente". Il Pentagono sospende alcune forniture di armi a Kiev: "Scorte troppo basse, prima i nostri interessi" #Macron #Putin #Tregua Vai su Facebook
Israele rinunci alla strategia della guerra permanente; L'invasione del Libano non è una guerra lampo; Moltiplicare i fronti di guerra, la strategia di Netanyahu per far dimenticare Gaza.
Israele rinunci alla strategia della guerra permanente - La strategia israeliana appare dunque come una guerra permanente, fine a se stessa e priva di una prospettiva politica risolutiva. Da ilgiornale.it
Israele Medio Oriente, Hamas: "Presentata proposta a Israele su tregua". LIVE - Il gruppo militante palestinese ha presentanto la proposta israeliana di un cessate il fuoco di 60 giorni a Gaza, con i negoziatori di entrambe le parti che hanno tenuto colloqui indiretti con i media ... tg24.sky.it scrive