Infarto ogni minuto conta I consigli dell’Asl | Mai recarsi da soli al pronto soccorso
Pisa, 24 luglio 2025 – Mai sottovalutare i campanelli d’allarme di un infarto, perchè mai come in questi casi il fattore tempo è decisivo. “Se pensi di avere un infarto, chiama il 112”. È questo il messaggio, semplice e chiaro, che l’Azienda USL Toscana nord ovest rivolge alla popolazione per contrastare un comportamento ancora troppo diffuso: recarsi autonomamente al pronto soccorso di fronte ai sintomi riconducibili a un attacco cardiaco. In caso di sospetto infarto, infatti, non bisogna chiamare il medico di famiglia, né recarsi in ospedale con mezzi propri, anche se accompagnati. Ogni minuto è prezioso e può fare la differenza tra la vita e la morte. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Infarto, ogni minuto conta. I consigli dell’Asl: “Mai recarsi da soli al pronto soccorso”
In questa notizia si parla di: infarto - recarsi - pronto - soccorso
Bovenzi: Se si sospetta un infarto chiamare il 112. Recarsi in pronto soccorso fa perdere tempo prezioso; Medico licenziato a Jesolo dalla Croce Verde, era andato al Pronto Soccorso per un malore durante il turno; Dolore al braccio sinistro, va al pronto soccorso e ha una crisi cardiaca: salvato in tempo.
Bovenzi: “Se si sospetta un infarto chiamare il 112. Recarsi in pronto soccorso fa perdere tempo prezioso” - Il direttore della cardiologia del San Luca di Lucca spiega i sintomi dell'infarto e i corretti comportamenti da attivare ... Lo riporta luccaindiretta.it
Primo Soccorso Privato: un’opzione rapida e qualificata per gestire le urgenze minori - Durante i mesi estivi, con l’aumento dei piccoli incidenti, dei disturbi gastrointestinali o dei malesseri legati al caldo, può essere utile sapere che esistono alternative rapide ... Riporta ilmessaggero.it