Il nuovo volto di FiberCop | una storia italiana di successo
A un anno dalla sua nascita (era il 1°luglio 2024), FiberCop, l’azienda che gestisce l’infrastruttura di rete digitale più avanzata, estesa e capillare d’Italia, presenta i risultati raggiunti e guarda al futuro con una nuova visual identity e un sistema di valori che riflettono l’impegno a guidare la trasformazione digitale del Paese. «FiberCop ha un ruolo strategico nella digitalizzazione dell’Italia» ha dichiarato Massimo Sarmi, Presidente e Amministratore Delegato di FiberCop «nel nostro primo anno di attività abbiamo posto basi solide e conseguito risultati significativi, raggiunto 13 milioni di unità immobiliari coperte con fibra ottica di ultima generazione e dato un contributo sostanziale al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, rispettando gli obiettivi previsti nelle regioni di nostra competenza. 🔗 Leggi su Ilgiornale.it
© Ilgiornale.it - Il "nuovo" volto di FiberCop: una storia italiana di successo
In questa notizia si parla di: fibercop - volto - storia - italiana
MICHELA PONZANI A CASCINA Dialogo con la professoressa Michela Ponzani a Cascina. La storica e scrittrice, diventata anche un noto volto televisivo, sarà domani (giovedì 10 luglio) alla Biblioteca Comunale per un incontro pubblico dal titolo "Storia e cult Vai su Facebook
Il nuovo volto di FiberCop: una storia italiana di successo; La distanza dal futuro si accorcia con una rete di 26 milioni di chilometri.
Fibercop compie un anno: ecco come avverrà la trasformazione digitale del Paese. I numeri della fibra ottica - Sarmi: "Ruolo strategico nella digitalizzazione dell'Italia". Secondo msn.com
FiberCop festeggia un anno: 13 milioni di case connesse per guidare la digitalizzazione dell’Italia - Sarmi (FiberCop): "Da leader tecnologico, siamo al lavoro per accelerare la trasformazione digitale, promuovere la crescita economica delle ... Come scrive affaritaliani.it