I 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia il maestro della terracotta che ha cambiato la storia dell’arte Chi se lo ricorda?

Sempre in cerca di una “ visibilitĂ  ” che disegno, pittura e scultura mantengono inalterata, la tecnica della terracotta invetriata si affermò dal 1440 in poi grazie al fiorentino Luca Della Robbia, primo di una genealogia di artisti che ancora oggi continua a sbalordire il mondo dell’arte con creazioni – universalmente note come “robbiane”, affascinanti nella loro originalitĂ  e lucentezza – che talvolta risultano inedite, nonostante siano trascorsi cinque o sei secoli dalla loro realizzazione. Questo genere di tecnica prevedeva la creazione di un rilievo di terracotta che veniva poi rivestito con della ceramica policroma e lucente, simile a quello della maiolica, ma piĂą sofisticato. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

i 500 anni dalla morte di andrea della robbia il maestro della terracotta che ha cambiato la storia dell8217arte chi se lo ricorda

© Ilfattoquotidiano.it - I 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia, il maestro della terracotta che ha cambiato la storia dell’arte. Chi se lo ricorda?

In questa notizia si parla di: robbia - terracotta - arte - anni

Tesori di ceramica. La straordinaria diffusione delle robbiane in Valtiberina; A 49 anni dal furto torna a Scansano terracotta Della Robbia; Dagli Usa a Firenze: la Resurrezione di Giovanni della Robbia in Italia dopo cento anni.

robbia terracotta arte anniI 500 anni dalla morte di Andrea Della Robbia, il maestro della terracotta che ha cambiato la storia dell’arte. Chi se lo ricorda? - E dal momento che il 4 agosto saranno trascorsi esattamente 500 anni dalla morte di Della Robbia (nipote), c’era da ... Lo riporta ilfattoquotidiano.it

A 49 anni dal furto torna a Scansano terracotta Della Robbia - E' tornata nella chiesa dove era stata trafugata 49 anni fa una preziosa terracotta invetriata della bottega di Andrea della Robbia. Riporta ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Robbia Terracotta Arte Anni