Giffoni Film Festival | cinema e sostenibilità l’Enel premia il regista indiano Manohara
Durante il Giffoni Film Festival (dal 17 al 26 luglio), i ragazzi della sezione Impac! presenti nella Sala Verde del Multimedia Valley, hanno avuto modo di ascoltare Nicola Tagliafierro (SostenibilitĂ Enel), multinazionale italiana, leader mondiale nell’ambito delle energie rinnovabili. Tagliafierro, nel rivolgersi ai giurati, ha introdotto il concetto di “Transizione Ecologica” e di “Sostenibilità ”, due facce della stessa medaglia: «Viviamo in un mondo, in cui le risorse sono limitate, – ha spiegato – è in corso un aumento della popolazione globale, affrontiamo gli effetti del cambiamento climatico e pertanto si rende necessario rivalutare l’intero sistema economico e sociale dove l’energia gioca un ruolo primario». 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: sostenibilitĂ - giffoni - film - festival
Leapmotor e Gruppo Noviello uniscono le forze al Giffoni Film Festival 2025, portando mobilitĂ sostenibile e innovazione. Partnership speciale per una kermesse all'insegna di cinema, tecnologia e sostenibilitĂ . #Giffoni2025 #MobilitĂ Sostenibile #Leapmotor # Vai su X
Composad e Giffoni Film Festival, partner nella sostenibilità . Le scrivanie Rilega, firmate Composad, saranno la cornice perfetta per le nuove storie del cinema italiano, al Giffoni Film Festival. Realizzate con il Pannello Ecologico®, in legno 100% riciclato, co Vai su Facebook
Giffoni Film Festival: cinema e sostenibilità , l’Enel premia il regista indiano Manohara; Haier e Giffoni: insieme per educare i giovani alla sostenibilità nella Casa Green; CONAI lancia “Buona la seconda” al Giffoni Film Festival: cinque classici della settima arte vengono trasformati in storie di sostenibilità .