Disabilità dipendenti pubblici contro il nuovo sussidio Inps | Erogazioni tardive e niente familiari | assurdo
Dovrebbe agevolare l’assistenza domiciliare per donne e uomini che vivono condizioni di non autosufficienza. Invece pone diversi vincoli penalizzanti per gli aventi diritto. Il nuovo bando Home Care Premium (HCP) 2025-2028, promosso dall’ Inps, presenta una serie di modifiche approvate anche dal ministero per le Disabilità di Alessandra Locatelli. Che però, a detta di utenti e sindacati, risultano “ discriminanti ” e che stanno creando “ fortissimi disagi ” alle persone con disabilità. Si tratta di un concorso, finanziato dal Fondo Credito, Welfare e Strutture sociali dei dipendenti e pensionati del settore pubblico, che viene aggiornato ogni quattro anni e mette a disposizione, parametrati sulla base dell’ Isee sociosanitario dei beneficiari, sostegni economici e una serie di servizi socioassistenziali integrativi. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Disabilità, dipendenti pubblici contro il nuovo sussidio Inps: “Erogazioni tardive e niente familiari: assurdo”
In questa notizia si parla di: disabilità - inps - dipendenti - pubblici
Riforma della disabilità, per le prime richieste tutto passerà dall'Inps: assunzioni e nuovi uffici a Palermo - Stop al balletto tra Inps e Asp. Dal 30 settembre 2025, per chi risiede nel Palermitano, la pratica del riconoscimento dell'invalidità civile dovrà passare solo dall'istituto nazionale di previdenza sociale.
Accertamento disabilità, l’Inps s’impegna a calendarizzare valutazione entro 30 giorni dal raggiungimento dei 18 anni. MESSAGGIO - Con il decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, è stata introdotta la riforma sulle modalità di avvio del procedimento finalizzato al riconoscimento della condizione di disabilità.
Inps: “Con riforma della disabilità l’Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione” - (Adnkronos) – Con la riforma della disabilità entrata in vigore a giugno del 2024,, si legge nel XXIV Rapporto annuale Inps, è stato rivoluzionato il ‘modello della disabilità’ attraverso la semplificazione, il riordino e la sistematizzazione degli interventi normativi che si erano stratificati nel corso degli anni, che avevano dato luogo ad un sistema spesso […] L'articolo Inps: “Con riforma della disabilità l’Istituto è titolare esclusivo nuovo procedimento valutazione” proviene da Webmagazine24.
Informadisabilità » Invalidità e disabilità oncologica: la nuova guida INPS alle agevolazioni e tutele; Pensioni: Per i dipendenti Pubblici - SI - all'Assegno Ordinario d'invalidità L. 222/84 ed alla Pensione Anticipata a 65 anni; Home Care Premium 2025–2028: al via il nuovo bando INPS per l’assistenza domiciliare ai dipendenti pubblici e ai loro familiari disabili.