Da rockstar ad assassino… perché il documentario sul cantante Bertrand Cantat ha riaperto il caso sul suicidio di Krisztina Rády
A quindici anni dalla morte di Krisztina Rády, la procura di Bordeaux ha deciso di riaprire le indagini sul suo presunto suicidio, avvenuto il 10 gennaio 2010 nella casa che divideva con l’ex marito Bertrand Cantat, frontman della storica band francese Noir DĂ©sir. La svolta arriva dopo la diffusione del documentario Netflix Da rockstar ad assassino: il caso Cantat, che ha riportato alla luce elementi e testimonianze mai emersi nei fascicoli giudiziari precedenti. Cantat ha scontato 4 anni di carcere, per l’omicidio dell’ex compagna Marie Trintignant. Il documentario Netflix: la testimonianza dell’amica di Marie Trintignant. 🔗 Leggi su Open.online
In questa notizia si parla di: cantat - rockstar - assassino - documentario
«Da rockstar ad assassino: il caso Cantat», un documentario necessario nell'era post-#MeToo Vai su X
«Da rockstar ad assassino...», perché il documentario sul cantante Bertrand Cantat ha riaperto il caso sul suicidio di Krisztina Rády; «Da rockstar ad assassino: il caso Cantat», un documentario necessario nell'era post-#MeToo; Da rockstar a killer: Il caso Cantat, la miniserie documentaria che racconta una tragedia sconvolgente.
Bertrand Cantat, riaperte le indagini sul cantante dei Noir Desir dopo la serie Netflix sul suicidio dell'ex moglie Krisztina Rády - Cantat, già condannato per aver ucciso a pugni la compagna Marie Trintignant, è indagato per il suicidio dell'ex moglie. Si legge su msn.com
Bertrand Cantat, riaperte le indagini sul suicidio dell'ex moglie dopo la serie Netflix - Nuovi approfondimenti sul cantante dei Noir Desir, già condannato nel 2003 per l’omicidio della compagna Marie Trintignant ... Segnala msn.com