Come la pandemia ha rubato anni al nostro cervello Uno studio rivela | più vecchi di cinque mesi
Un recente studio pubblicato su Nature Communications ha rivelato un dato sorprendente: la pandemia di COVID-19 ha lasciato un segno tangibile sul cervello, accelerandone l’invecchiamento, anche in chi non ha contratto il virus. La ricerca, condotta su dati del Regno Unito, evidenzia come il periodo pandemico abbia avuto un impatto significativo sulla salute cerebrale, con effetti più marcati in uomini, anziani e persone provenienti da contesti socioeconomici svantaggiati. Utilizzando immagini di risonanza magnetica cerebrale raccolte dalla UK Biobank, i ricercatori hanno analizzato due gruppi di individui sani: uno con scansioni effettuate entrambe prima della pandemia (gruppo di controllo) e un altro con una scansione pre-pandemica e una post-pandemica. 🔗 Leggi su Cultweb.it
© Cultweb.it - Come la pandemia ha rubato anni al nostro cervello. Uno studio rivela: più vecchi di cinque mesi
In questa notizia si parla di: pandemia - cervello - studio - rubato
La pandemia di Covid ha fatto invecchiare il nostro cervello, anche senza infezione: lo studio - Un team di ricerca britannico ha determinato che la diffusione del coronavirus SARS-CoV-2, il virus responsabile della pandemia di Covid, ha accelerato l'invecchiamento cerebrale anche in persone non infettate.
Il Covid ci ha «rubato» il sonno. La neuroscienziata: «Possibile legame con neuroinfiammazione».
La pandemia di Covid ha fatto invecchiare il nostro cervello, anche senza infezione: lo studio - Un team di ricerca britannico ha determinato che la diffusione del coronavirus SARS- Lo riporta fanpage.it
Il Covid ha invecchiato il nostro cervello (anche se non lo abbiamo mai preso) - Uno studio britannico ha fatto luce sugli effetti della pandemia sulla nostra testa, chiarendo come gli effetti (comunque in parte riversibili) siano stati influenzati dalle misure di contenimento ... Segnala msn.com