Cina guerra delle dighe | parte la centrale che asseterà gli indiani

La Cina ha inaugurato l’inizio della costruzione in Tibet di una diga che diverrà la più grande e potente del mondo, superando un’altra famosa opera idraulica cinese, la Diga delle Tre Gole, alias Sanxia Daba, completata nel 2003 sullo Yangtze, il Fiume Azzurro. Il primo ministro cinese Li Qiang ha dato il via ai lavori il 19 luglio, presso la città di Nyingchi, nel sudest del Tibet, nella contea di Medog, o Motuo. Lo sbarramento sorgerà sul fiume Yarlung Tsangpo. Non è che il Brahmaputra, uno dei maggiori fiumi indiani, come viene chiamato in Cina nel tratto iniziale in territorio tibetano. Perciò il governo di Nuova Delhi ha espresso preoccupazione affermando che monitorerà attentamente l’infrastruttura cinese. 🔗 Leggi su Liberoquotidiano.it

cina guerra delle dighe parte la centrale che asseter224 gli indiani

© Liberoquotidiano.it - Cina, guerra delle dighe: parte la centrale che asseterà gli indiani

In questa notizia si parla di: cina - indiani - guerra - dighe

Nuove dighe in Tibet: si tema una «guerra dell'acqua» tra Cina e India; La battaglia delle dighe: a rischio gli ecosistemi himalayani e la vita di milioni di persone; Guerra dell'acqua ad alta quota: tensione alle stelle sull'Himalaya.

Nuove dighe in Tibet: si tema una «guerra dell'acqua» tra Cina e India - In Tibet è stato inaugurato un mastodontico complesso di dighe, e il timore è che Pechino possa usarle come arma ai danni di chi sta a valle ... Si legge su corriere.it

cina indiani guerra digheLa maxi-diga idroelettrica cinese che fa discutere India e Bangladesh - Torna di attualità il conflitto per l’acqua (e l’energia) fra le due nazioni più popolose del pianeta, Cina e India, 1,4 miliardi di abitanti ciascuna. Secondo informazione.it

Cerca Video su questo argomento: Cina Indiani Guerra Dighe