Boom di tassi fissi Importi bassi durate lunghe
L’importo medio: 128.600 euro. La durata: 27,1 anni. Kiron Partner, società di mediazione creditizia del Gruppo Tecnocasa, ha fotografato i mutui erogati nell’ultimo anno in Lombardia. Il finanziamento sottoscritto nel 2024 ha visto una media di 4mila euro superiore rispetto al 2023. Ma, l’analisi per fasce, evidenzia come la maggior parte delle famiglie si sia orientata su richieste medio-basse: il 36,6% ha ottenuto un finanziamento da 100 a 150mila euro, il 35,8 tra 50 e 100mila. Solo il 16,6%, invece, si colloca nella fascia tra 150 e 200mila euro. Anche la durata media del prestito è cresciuta, passando da 26,6 a 27,1 anni: il 66,4% dei mutui ha una durata compresa tra 26 e 30 anni, il 17,7% si colloca nella fascia 21-25 anni, il 10,2% tra 16-20 anni e solo il 5,7% scende a 10-15 anni. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Boom di tassi fissi. Importi bassi durate lunghe
In questa notizia si parla di: boom - tassi - fissi - importi
Boom di tassi fissi. Importi bassi durate lunghe; Mutui, boom nel 2025: il calo dei tassi accelera la corsa alle surroghe; Mutui, dati di Banca d'Italia confermano crescita erogato.
Tassi fissi e poi variabili: così le banche sfidano i Btp - Nelle ultime settimane sul mercato sono arrivati molti prodotti destinati alla clientela retail con rendimenti importanti, ... Riporta repubblica.it
I mutui rivedono la luce: possibile controsorpasso dei tassi variabili - Ancora oggi, sul mercato i migliori mutui verdi a rata fissa escono con un Taeg del 2,4- Si legge su repubblica.it