Bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki | quanti morti ci sono stati

Il 6 agosto 1945 ricorrono i primi 80 anni dal bombardamento della cittĂ  di Hiroshima. Tre giorni dopo toccò a Nagasaki. Missioni che posero fine al conflitto tra gli Stati Uniti d’America e il Giappone con la resa nipponica e chiusero così l’ultimo capitolo della Seconda guerra mondiale. Quanti furono realmente i morti di quei due giorni? Impossibile calcolare il numero preciso, dato che molti corpi non sono mai stati riconosciuti e che alcuni cittadini furono letteralmente inceneriti dall’esplosione, che non lasciò altro che ombre sulle pareti e lungo le strade. Si stimano 210 mila vittime solamente entro il 1945, ma la cifra sfiora le 250 mila persone se si considerano anche le conseguenze dovute alle radiazioni: negli anni e decenni successivi, numerose persone hanno perso la vita per malattie del sangue e della pelle e tumori. 🔗 Leggi su Lettera43.it

bombardamenti di hiroshima e nagasaki quanti morti ci sono stati

© Lettera43.it - Bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki: quanti morti ci sono stati

In questa notizia si parla di: stati - hiroshima - nagasaki - quanti

«Le parole di Trump su Hiroshima? Fuori luogo»; Bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki: 79 anni dopo, per un mondo libero dalle armi nucleari; L’uomo che sopravvisse a due bombe atomiche: l’assurda storia di Tsutomu Yamaguchi.

stati hiroshima nagasaki quantiHiroshima, Nagasaki e la bomba 80 anni dopo - La mattina del 6 agosto 1945 la prima bomba atomica devasta la città giapponese di Hiroshima causando la morte di 140 mila persone. Riporta startmag.it

La preoccupazione di Oppenheimer per l'atomica russa e un rapporto del Progetto Manhattan: i documenti inediti all'asta - Ottant’anni dopo, dobbiamo chiederci perché sganciarla poi su Hiroshima e Nagasaki fu ... Si legge su lastampa.it

Cerca Video su questo argomento: Stati Hiroshima Nagasaki Quanti